ANALISI DI MERCATO BITCOIN E CRIPTO PER IL 2020 DELL’ULTIMA SETTIMANA

Nei mercati tradizionali, l’S&P 500 è rimasto stabile per tutta la settimana, finendo a 3.722. In Europa, l’STOXX 600 è aumentato marginalmente, chiudendo la settimana a 395. E qui nel Regno Unito è stata un’altra storia, con le trattative in corso con Brexit e l’incertezza che circondava il No Deal, che ha mandato il nervosismo attraverso il FTSE All-Share; ha concluso la settimana a 3.685.

Nei mercati cripto, c’è stato un po‘ più di movimento. Bitcoin ha raggiunto il massimo storico di 23.586 dollari. Anche alcuni altercoin hanno registrato un movimento positivo, con l’Ethereum che ha raggiunto un massimo di 7 giorni a 673 dollari e il Litecoin è rimasto solidamente sopra il livello dei 100 dollari.

SIMON PETERS, ANALISTA, ETORO: BITCOIN FA SALTARE LE BARRIERE IN ABBONDANZA

Ho già detto in precedenza che potrei vederci chiudere 20.000 dollari prima della fine dell’anno. Ora questo è avvenuto, e in modo abbastanza straordinario, bitcoin volando attraverso $ 20.000, $ 22.000, e poi $ 23.000 in sole 24 ore. Ora ci stiamo aggirando intorno al livello dei 24.000 dollari a seguito di un ulteriore movimento di prezzo durante il fine settimana.

Nonostante un gran numero di ordini di vendita sui libri degli ordini di scambio al livello di $20.000, il bitcoin ha comunque volato attraverso quella che in precedenza era una significativa barriera di resistenza. Non mi sarei sorpreso se il prezzo fosse rimasto più a lungo intorno ai 20.000 dollari, ma la tendenza rialzista era chiaramente a valanga. Bitcoin non si è nemmeno fermato a salutare i 20.000 dollari, mentre si dirigeva direttamente a 23.000 dollari.

Abbiamo visto un giorno di trading record su eToro giovedì scorso in termini di numero di persone che detengono bitcoin, che ora è aumentato del 30% dall’inizio dell’anno. Anche giovedì, per la prima volta in 5 giorni, ci sono state più posizioni aperte che chiuse, indicando che il sentiment del mercato sta diventando più rialzista rispetto all’inizio della settimana.

Ora abbiamo fissato un nuovo massimo storico, siamo in modalità scoperta del prezzo, chissà fino a che punto il prezzo può ancora arrivare prima della chiusura dell’anno. Detto questo, e dato l’aumento dei prezzi che abbiamo visto la scorsa settimana, un periodo di consolidamento potrebbe essere vantaggioso per il prezzo del bitcoin, permettendo alle cose di stabilizzarsi e raffreddarsi prima di un altro potenziale movimento di prezzo più alto.

DAVID DERHY, ANALISTA, ETORO: SVEGLIARSI ALLA TOKENIZZAZIONE

La scorsa settimana, la società di asset digitali Sygnum ha annunciato che offrirà le proprie azioni in formato gettonato, contabilizzate su un libro mastro distribuito. Abbiamo già accennato alla distribuzione di azioni in questo formato in precedenza, e credo che la tokenizzazione sia uno dei prossimi passi verso un mondo veramente digitale.

Un gettone immediatamente riscattabile e altamente liquido ha chiaramente dei vantaggi rispetto a un titolo tradizionale „cartaceo“. Funzionerebbe tanto bene per una piccola impresa con un limite di mercato più basso quanto per una più grande con un enorme limite di mercato, che nei mercati tradizionali non vedrebbe un livello di liquidità paragonabile.

Siamo ancora nelle prime fasi di questa tecnologia, e quindi la difficoltà ora è la connettività tra i broker e i portafogli. Inoltre, rimane ancora il problema che la regolamentazione non ha ancora raggiunto il concetto di tokenization, anche se è sui radar di vari regolatori. Andrew Bailey alla Bank of England ha discusso a settembre il tema della tokenizzazione e delle monete stabili.

SIMON PETERS, ANALISTA, ETORO: LO STIMOLO AIUTA A STIMOLARE LA CRESCITA DEL BITCOIN

Venerdì gli Stati Uniti e i repubblicani hanno finalmente approvato il progetto di legge di stimolo da 900 miliardi di dollari, con l’assegnazione di 600 dollari a ciascun cittadino e il sostegno alle piccole imprese. Con l’approvazione da parte della Banca Centrale Europea di una nuova serie di misure per sostenere i suoi membri attraverso la pandemia di Covid-19, „stimolo“ è stata la parola d’ordine per i banchieri centrali quest’anno, che gli piaccia o meno.

Le continue iniezioni di capitale nell’economia globale hanno anche contribuito a stimolare il prezzo del bitcoin, che ha dato buoni risultati grazie al sostegno della banca centrale. Le imprese e gli investitori di tutte le dimensioni guardano al bitcoin per le sue caratteristiche di copertura contro l’inflazione, molto apprezzate. E anche se potremmo non vedere un effettivo aumento dell’inflazione in tutto il mondo (sembra rimanere stagnante), gli investitori non sono disposti a correre questo rischio.

BABBO NATALE LASCIA UN ALTO LIVELLO DI BTC SOTTO L’ALBERO DI NATALE

Poiché questa è l’ultima newsletter del 2020, vorremmo prenderci un momento per augurare a tutti una felice e sicura stagione di vacanze. E‘ stato un anno molto impegnativo per il bitcoin e l’ethereum in particolare, e ci aspettiamo ancora di più nei prossimi dodici mesi. Ci vediamo nel 2021.